Terzo annuncio per IRSOIL 2023
Categoria: Uncategorized
Indicazioni tecniche per la valutazione rischio radon con misure di breve periodo
Alessandro Cornaggia1; Andrea Gritti1; Antonio Parravicini1; Tiziana Tunno1
1 Soci Assoradon
Campo di applicazione
Al fine di rendere fruibili vani e locali seminterrati/interrati per attività lavorative piuttosto che per esigenze abitative è utile eseguire una valutazione del rischio radon intervenendo in tempi rapidi con misure di breve periodo, dette anche Short-term, e strumentazione adeguata.
In alcune regioni l’agibilità dei locali seminterrati e interrati, in deroga all’art. 65 del D.Lgs. 81/08, è concessa rispettando alcuni parametri strutturali congiuntamente alla valutazione del rischio radon mediante specifica attestazione.
Generalmente le indicazioni esistenti non specificano la tipologia di attestazione, la durata della misurazione, le tecniche di misura accettate e gli organismi accreditati al rilascio. …
RECEPIMENTO DIRETTIVA EUROPEA
RECEPIMENTO DIRETTIVA EUROPEA 2013/59
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto 2020 il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom.
Tra le novità introdotte dal Decreto vogliamo segnalare:
Campo di applicazione allargato (Art.16)
Nuovi limiti di concentrazione media annua (Art.12):
Obblighi dell’Esercente: ripetizione misure e risanamenti (Art.17)
Modalità di esecuzione delle misurazioni (Allegato II)
ATTENZIONE
Per poter leggere il contenuto completamente, bisogna registrarsi al sito o fare login
Assoradon
Associazione Italiana Professionisti Radon
Per poter leggere il contenuto completamente, bisogna registrarsi al sito o fare login